CalendaDante … NOVEMBRE

CalendaDante … NOVEMBRE

1 Novembre

Dal 1° novembre 1295 all’aprile del 1296 Dante Alighieri fa parte del Consiglio speciale del Capitano del Popolo.

Il 1° novembre 1301 Carlo di Valois entra nella città di Firenze. Dal 1° novembre al 7 novembre 1301 saccheggi, incendi, uccisioni ad opera dei Neri nella città e nel contado. I Bianchi non sanno organizzare una valida resistenza.

La più antica veduta di Firenze, part. dell’affresco della Madonna della Misericordia, 1342,  Museo del Bigallo, Firenze

2 Novembre

La notte fra fra l’1 e il 2 novembre 1975 viene massacrato ed ucciso, all’idroscalo di Ostia, Pier Paolo Pasolini fra i maggiori intellettuali degli anni Settanta.
La riscrittura pasoliniana della Divina Commedia, La Divina Mimesis, il cui corpus principale è stato scritto tra gli anni 1963 e 1965 proprio dopo le celebrazioni per i 700 anni di Dante nel 1965 si colloca in un momento di svolta nella carriera pasoliniana e costituisce la sua fondamentale riflessione sul ruolo autoriale, misurato, appunto, sull’imitazione di Dante.
La riscrittura pasoliniana della Divina Commedia non prenderà mai forma compiuta e resterà nel cassetto per anni, con poche ma importanti aggiunte di note. Eppure, Pasolini decise di consegnare all’editore quest’opera, proprio nel suo stato incompiuto e frammentario, pochi giorni prima di essere ucciso nel novembre del 1975.

«Poeta fui, e cantai di quel giusto
figliuol d’Anchise che venne di Troia,
poi che ‘l superbo
Ilïón fu combusto»
(Inferno , I, vv. 73 75)

3 Novembre

Dal 1 novembre 1295 sino all’aprile del 1296 il poco
più che trentenne Dante Alighieri fa parte del Consiglio
speciale del Capitano del Popolo. Dal 1 novembre al 7 novembre 1301 saccheggi,
incendi, uccisioni ad opera dei Neri guidati dalla
famiglia dei Donati, nella città e nel contado. I Bianchi
capeggiati dalla famiglia dei Cerchi, non sanno
organizzare una valida resistenza

«Tu lascerai ogne cosa diletta
più caramente; e questo è quello strale che l’arco de lo essilio pria saetta»
(Paradiso , XVII, vv. 55 57)

5 Novembre

Il 5 novembre 1977 muore, nella città di Firenze, il professore e il politico Giorgio
La Pira.
Un componente della Costituente la sua immagine dell’«uomo» e della «giustizia»
è tessuta dalle opere di Cicerone e di Dante.
Portava spesso con sé un’edizione tascabile
della Divina Commedia.

«La nostra carità non serra porte a giusta voglia, se non come quella che vuol simile a sé tutta sua corte»
(Paradiso , III, 43 45)

7 Novembre

Il 7 novembre e nei giorni successivi dell’anno 1301, vennero deposti i Priori in
carica e vennero eletti Priori di parte nera. Venne eletto podestà Cante dei Gabrielli da Gubbio. Per gli effetti di una legge speciale, Cante dei Gabrielli da Gubbio riaprì l’inchiesta già avvenuta a norma di legge sull’operato dei Priori dell’ultimo biennio tra i quali figurava il nostro Sommo Poeta, Dante Alighieri.

FredericLeighton 1830 1896 è uno scultore e pittore pre-raffaelita ma è soprattutto un
appassionato di storia dantesca. Sir Leighton si ispirò alla figura di Cante Gabrielli per il suo Condottiere (qui in figura), esposto al Birmingham Museum and Art Gallery (BM&)

8 Novembre

L’8 novembre 1934 Luigi Pirandello venne insignito
del Premio Nobel per la Letteratura.
Pirandello citava spesso il Canto V dell’Inferno
dantesco, di Paolo e Francesca, e considerava la Divina Commedia l’epicentro della simbologia esoterica amandone il suo mondo, esoterico e
numerologico

«Tu credi che a me tuo
pensier mei da quel ch’è primo, così come raia da l’un, se si conosce, il cinque e ’l sei»
(Paradiso , XV, 55 57)

10 Novembre

Il 10 novembre 1928 nacque a Roma Ennio Morricone grandissimo compositore e direttore d’orchestra italiano.
La musica nella Commedia è simbolo dell’ascesa
dall’eterna negazione dell’amore (passando per l’amore imperfetto (ma che tende alla perfezione) del Purgatorio, fino all’espressione
dell’amore assoluto nel Paradiso.

«E come a buon cantor buon citarista fa seguitar Io guizzo della corda,
in che più di piacer lo canto acquista,
sì mentre che parlò, sì mi ricorda,
ch’io vidi le due luci benedette
pur come batter d’occhi si concorda con le parole
mover le fiammette»
(Paradiso, XX 142 – 148)

11 Novembre

L’11 novembre nacque a Demonte la scrittrice,
poetessa e pittrice Lalla Romano, un’autrice fra le
più interessanti del Novecento letterario italiano.
Nel 1928 si laurea in Lettere con una tesi su Cino da Pistoia, sul comodino aveva sempre la Divina Commedia.
Nel 1969 vince il Premio Strega con «Le parole tra noi leggere»

«Naturalmente chere ogni amadore.
Di suo cor la sua donna far saccente:
E questo per la visïon presente
Intese di mostrare a te Amore»
(Sonetto di Cino da Pistoia a Dante)

14 Novembre

Il 14 novembre 1893 nacque a Milano Carlo Emilio Gadda,
l’«ingegnere» della Letteratura del Novecento.
Un classico del Novecento per il suo stile narrativo suggestionato dalle implicazioni linguistiche della
terminologia matematico scientifica che nella Commedia
hanno il loro punto più alto di riferimento.

«Qual è ’l geomètra che tutto s’ affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond ’ elli indige»
(Paradiso , XXXIII, 133 135)

15 Novembre

Il 15 novembre 1933 Giulio Einaudi fonda a soli 21 anni la casa editrice Einaudi: un punto di riferimento fondamentale della cultura italiana.

L’emblema dello struzzo caratterizza le edizioni Einaudi che vuole affermare la forza della cultura anche in tempi difficili («Spiritus durissima coquit»: lo spirito digerisce le cose più dure).

La collana Einaudi Tascabili ha come logo uno struzzo che corre, privo del motto.
Si tratta di un disegno realizzato da Pablo Picasso che ne fece dono a Giulio Einaudi nel 1951.

«Amore e ‘l cor gentil sono una cosa, sì come il saggio in suo dittare pone,
e così esser l’un sanza l’altro osa com’alma razional sanza ragione»
(dalla Vita Nova)

24 Novembre

Il 24 novembre 1826 nasce a Firenze Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini. Celebre autore del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Pinocchio e la Commedia di Dante sono dopo la Bibbia i libri più letti e tradotti al mondo.

Collodi riecheggia Dante, ma anche Ariosto, Apuleio. Ricordiamo, ad esempio, l’episodio in cui Geppetto, trasportato da Pinocchio a riva, scruta l’orizzonte per scorgere la spiaggia: «Ma dov’è questa spiaggia benedetta? – domandò il vecchietto sempre più inquieto, e appuntando gli occhi, come fanno i sarti quando infilano l’ago»  riecheggia la stessa metafora utilizzata da Dante in Inferno XV, 20-21: «e sì ver’ noi aguzzavan le ciglia / come ’l vecchio sartor fa ne la cruna».

25 Novembre

Il 25 novembre 1985 muore a Roma Elsa Morante, una delle più grandi scrittrici del secondo Novecento.

I suoi due ultimi epocali romanzi La Storia (1974) e Aracoeli (1982) nascono da interrogativi morali, religiosi, politici, filosofici.

Aveva letto e rileggeva Dante e Proust, i Vangeli e l’Upanisad, l’Apologia di Socrate e Spinoza, Freud ed Einstein.

28 Novembre

Il 28 novembre 1907 nasce Alberto Moravia, uno degli scrittori più importanti del Novecento.
Fra i suoi capolavori:
– il romanzo d’esordio Gli indifferenti (1929), iniziato a scrivere a Bressanone, che continua il grande e letterario tema dell’«indifferenza / ignavia» iniziato dall’Antigone di Sofocle ed approfondito da Dante nel terzo canto dell’Inferno e non solo;
– la raccolta I racconti, Premio Strega nel 1952. 

29 Novembre

Il 29 novembre 1902 nasce a Torino Carlo Levi, tra i più significati scrittori del Novecento.
Come quella dantesca la sua è una «scrittura consapevole della realtà»:
nel romanzo Cristo si è fermato a Eboli (1945), denuncia le condizioni di vita dei contadini, dimenticati dalle istituzioni, ai quali «neppure la parola di Cristo sembra essere mai giunta».

Condanna a morte

Il Comune di Firenze, dopo la sconfitta di Montecatini (29 agosto 1315), concede la commutazione della pena di morte in quella del confino, a condizione che gli interessati diano garanzie al riguardo.

Dante non si presenta.
Nel mese di novembre dell’anno 1315 è di nuovo condannato a morte, questa volta insieme ai figli.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi